News

Ognuno ha i suoi primi libri con cui ha imparato a leggere. Negli anni Sessanta e Settanta si leggevano libri classici ...
Le “blu plaques” sono tondi smaltati sulle facciate di edifici che attirano l'attenzione dei passanti e riportano nomi e date ...
La classifica di aprile 2025 vede alcune conferme rispetto a quella del mese precedente, ma ci sono anche delle novità che ...
Dal 15 al 19 maggio 2025, Torino ospita l'importante appuntamento annuale con il mondo dell'editoria e della cultura.
Nata nel maggio 1925, la Cuesta de Moyano ospita trenta “casetas”, stand in legno, nel verde di un viale alberato a lato del ...
“Il sentiero tra le risaie” narra la storia delle mondine e del loro coraggio, in un'epoca di grandi cambiamenti e ...
L'otto maggio 2025 Leone XIV è stato eletto 267 pontefice della Chiesa Cattolica. Da Pietro in poi, la figura del pontefice ...
Analizziamo dal punto di vista metrico, stilistico e contenutistico “Notte di Maggio”, una breve poesia di Giuseppe Ungaretti ...
“Preghiera alla madre” è una delle liriche più intime e struggenti di Umberto Saba. Nei suoi versi si esplora l'amore materno ...
Manca poco al Salone del Libro di Torino 2025, il più importante e frequentato evento letterario italiano. Gli inserti ...
Fin da bambini, e la scienza lo ha dimostrato a sufficienza, cerchiamo necessariamente il consenso degli altri; dai genitori ...
Di poesie che celebrano la figura della mamma ce ne sono tantissime. Per dedicare qualcosa di speciale a lei, ecco una testo ...