News

Manuel Fogliata era infatti uno dei deejay di musica techno tra i più apprezzati in Italia e soprattutto all’estero. Ha lavorato con tantissimi artisti, ha prodotto numerosi album.
We’re seeing this Google Maps logo change widely rolled out on Android (version 25.21) and iOS (25.22). It has yet to be updated on maps.google.com . More on Google Maps: ...
La due giorni di musica ed eventi di Radio Deejay in programma il 7 e 8 giugno a Milano «Quando abbiamo incominciato, nel 2019, l'idea era un gigantesco picnic, che anticipasse il momento musicale.
Google’s new ‘G’ logo appeared on stage during the I/O 2025 keynote, and is now live in more apps and the web.. The new logo made its debut with the Google app on Android and iOS last week ...
Dopo aver ospitato il Deejay Village, l’area gratuita sotto le Mura non riaprirà immediatamente, ma sarà usata anche per la partenza della tappa del Giro d’Italia prevista sabato 24 maggio.
Now, users can prompt DJ X for specific songs, artists, or mood-based playlists. Here’s Spotify: DJ can handle a combination of genre, mood, artist, or activity-related requests.
Venerdì scintillante a La Serra, a due giorni dalla Pasqua il locale di Civitanova ospita la deejay Claudia Giannettino (foto). Un nome in grande ascesa nel panorama dance italiano, perché la ...
Riccione, 5 aprile 2025 – Nonostante la volontà di non alimentare polemiche, Linus è tornato oggi a commentare – con tono amaro e ironico – il divorzio tra Radio Deejay e Riccione. Un post ...
Party Like e Deejay 2025 quando e dove. Party Like e Deejay si prepara a decollare: mancano due mesi all'evento, ma già vengono ufficializzati i primi nomi dei cantanti che animeranno la festa ...
Dopo il record di iscritti dello scorso anno, Torino ha accolto la prima tappa della DEEJAY TEN 2025 con lo stesso entusiasmo e una novità su quattro ruote: la nuova Fiat Grande Panda, scelta ...
Deejay Ten Torino 2025, la partenza della corsa non agonistica. ... Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo.
L’Italia è protagonista di un ambizioso progetto destinato a trasformare il futuro della Space Economy italiana, grazie al finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).